Home / Articoli / Garanzia riparazioni anche con pezzi di ricambio di seconda mano







Molti non sanno che sull’auto di proprieta’ e’ possibile, in caso di riparazione in garanzia, anche montare pezzi di ricambio usati. Questo caso viene raramente trattato soprattutto perche’ quasi nessun autoriparatore lo propone. Tuttavia nell’automobile che e’ ancora coperta da garanzia è possibile per la riparazione l’utilizzo di ricambi rigenerati e cioe’ parti e componenti del mezzo che vengono rispediti al costruttore o un operatore specializzato per essere ricondizionati: quando escono da questi laboratori i pezzi hanno le stesse caratteristiche e sono conformi alle specifiche originali e quindi la loro durata e operativita’ dovrebbe essere pari a quella del pezzo nuovo con il vantaggio di un prezzo di partenza differente dovuto al risparmio sulla materia prima e sulla lavorazione che non e’ mai completa come per la fabbricazione di un pezzo di ricambio nuovo.

 

L’utilizzo di pezzi di ricambio di seconda mano e’ sicuramente una cosa positiva perche’ permette di risparmiare, minimizzare l’utilizzo di nuove materie prime,  inquinare di meno, movimentare meno merce e ridurre i costi di smaltimento dei pezzi che non sempre possono essere riciclati al 100%. In linea generale queste considerazioni possono valere anche per chi ha un veicolo fuori garanzia ma va considerato che a volte puo’ risultare piu’ economico l’utilizzo di pezzi di ricambio non originali al posto di quelli originali rigenerati ma la cosa va calcolata caso per caso.

 

A volte gli autoriparatori non propongono quasi mai questa opzione perche’ la cosa viene percepita male dal cliente e quindi scartano a priori la questione. Solitamente viene proposto l’ultilizzo di parti rigenerate solo quando il veicolo ha piu’ di 5-6 anni di anzianita’ e quindi e’ necessario ridurre i costi il piu’ possibile.

 

Come ultima considerazione va detto che molte volte i pezzi di ricambio rigenerati possono anche durare di piu’ di quelli nuovi. Statisticamente se un pezzo si rompe si rompe nel primo periodo di vita poi la cosa e’ piu’ difficile. Puo’ capitare quindi che un ricambio nuovo si rompa dopo 6 mesi mentre uno rigenerato si rompa dopo 10 anni. Non e’ sempre vero ma per alcune parti soggette a minor usura meccanica puo’ essere vero (Si pensi ad esempio agli pneumatici montati sugli aerei di linea che sono quasi per la totalita’ degli pneumatici rigenerati perche’ cosi’ c’e’ la certezza che lo stress iniziale e’ gia’ stato superato con successo).


Esprimi il tuo gradimento riguardo l'articolo "Garanzia riparazioni anche con pezzi di ricambio di seconda mano" con un voto: